Chiron Energy: centrali di energia solare per rigenerare i territori
Azienda: Chiron Energy | Settori: energie rinnovabili, fotovoltaico, rigenerazione del territorio
Sede: Ancona
Chiron Energy è una società specializzata nello sviluppo di impianti fotovoltaici su larga scala, con un approccio innovativo che combina efficienza energetica, rispetto del territorio e riqualificazione di aree dismesse. Con un piano da 5 milioni di euro e progetti in tutta Italia, punta a diventare un attore chiave nella transizione ecologica del Paese.
☀️ Oltre il fotovoltaico: l'approccio Chiron
Chiron Energy si distingue per:
✔ Accorgimenti eco-compatibili per tutelare la flora e della fauna presente nel sito, ad esempio favorendo il passaggio degli animali locali, evitando diserbanti e usando quantità ridotte di acqua per la pulizia e la manutenzione dei pannelli.
✔ Modelli finanziari innovativi: green loan, project financing e partnership pubblico-private
Chirion è attenta a realizzare progetti dimensionalmente compatibili con i territori di riferimento e che vadano a valorizzare energeticamente aree già ambientalmente compromesse o comunque antropizzate, limitando al massimo il consumo di suolo agricolo di pregio.
Progetto Casier: Un modello virtuoso di fotovoltaico
L’intervento realizzato da Chiron Energy a Casier (Treviso) rappresenta un caso esemplare. È stato realizzato un impianto solare di potenza pari a circa 2,4 MW in una solar belt, ovvero in un’area confinante con una importante zona industriale, in passato utilizzata come cava di ghiaia.
Tramite la realizzazione dell’impianto, è possibile evitare emissioni climalteranti di circa 1.700 tonnellate annue di CO₂ equivalenti, pari a 192 mila metri cubi di gas metano per la produzione di energia elettrica da fonte fossile.
Rigenerazione urbana: da ex aree industriali a centrali solari
Con il green loan da 30 milioni di euro, Chiron Energy trasforma aree industriali dismesse in asset energetici attraverso:
Bonifica e riconversione
Recupero di ex siti produttivi inutilizzati
Eliminazione di amianto e materiali pericolosi
Vantaggi ambientali
Zero consumo di suolo (riutilizzo di superfici già cementificate)
Riduzione del rischio idrogeologico (stabilizzazione terreni)
Modelli finanziari innovativi
Project financing con garanzie sulle performance
Condivisione dei ricavi con enti locali
📊 Numeri e risultati
✔ +50 MW di potenza installata in Italia
✔ 10+ progetti completati nel 2023
✔ 100% energia pulita prodotta
🔗 Link utili:
Trasparenza
Il contenuto pubblicato:
non è stato realizzato nell’ambito di un accordo commerciale tra Feel Srl SB (responsabile del progetto Innovazione Pubblica) e la società citata all’interno;
è stato realizzato con il supporto di strumenti di AI generativa.
Desideri segnalarci qualcosa? Scrivici a supporto@innovazionepubblica.it
Le foto ed i video mostrati nella scheda sono di proprietà di Chiron Energy Capital S.p.A.