Urban Farmer: la piattaforma per rigenerare i territori
Azienda: Urban Farmer | Settori: Agri-tech, Rigenerazione Urbana, Energia Rinnovabile, Sviluppo Territoriale
Sede: Taranto
Urban Farmer ĆØ una startup che dal 2020 sta innovando il concetto di sviluppo territoriale con una piattaforma digitale che connette proprietari di terreni inutilizzati con imprese interessate a progetti di agricoltura sostenibile e energia rinnovabile. Un ecosistema win-win che trasforma lo spreco di suolo in opportunitĆ economica e ambientale per le comunitĆ urbane e periurbane.
š± Come funziona il servizio
Mappatura dei terreni
Catalogazione di aree abbandonate (anche piccoli appezzamenti)
Valutazione agronomica e di potenziale energetico
Match-making intelligente
Abbinamento automatico tra:
Proprietari (privati/PA)
Agricoltori/energy developer
Supporto legale per contratti di affitto/uso
Progetti integrati
Agro-fotovoltaico (es. progetto Cererly con piante sotto pannelli)
Agricoltura rigenerativa
Forestazione urbana
š± Oltre la terra abbandonata: un modello circolare per le cittĆ
Urban Farmer trasforma terreni inutilizzati o degradati in hub di agricoltura sostenibile e produzione energetica, grazie a:
Match-making digitale tra proprietari e aziende agricole/energy developer
Agrivoltaico avanzato, combinando coltivazioni e fotovoltaico senza consumo di suolo
Monitoraggio smart con sensori IoT per ottimizzare resa agricola ed energetica
Rigenerazione di aree marginali, contrastando il degrado e lāabbandono dei terreni
šļø Benefici per lo sviluppo urbano
Per le amministrazioni comunali:
Recupero aree dismesse senza costi pubblici
Nuovi posti di lavoro verdi locali
Entrate fiscali da terreni prima improduttivi
š Agrivoltaico e la partnership con Vespera
In collaborazione con Vespera (societĆ specializzata in energie rinnovabili), Urban Farmer sviluppa centrali agrivoltaiche integrate, dove:
I pannelli solari sono progettati per coesistere con le colture (es. vigneti, oliveti)
I terreni producono doppio reddito (energia pulita + prodotti agricoli)
Le comunitĆ locali beneficiano di occupazione e riduzione delle emissioni
šļø Valore per cittĆ e territori
Le soluzioni di Urban Farmer permettono a:
Piccoli proprietari di monetizzare terreni inutilizzati
Comuni e PA di rigenerare aree periurbane, creando green job
Investitori di finanziare progetti ESG con impatto misurabile
Cittadini di accedere a cibo a km zero e energia rinnovabile
š” Business model e scalabilitĆ
Secondo le stime della start up, in italia sono 3,5 milioni gli ettari di terre inattive che potrebbero generare 3 miliardi di euro di valore nel mercato della piantumazione e 5,3 miliardi di euro di energia rinnovabile. Con circa lā1% dei terreni inutilizzati riconvertiti al fotovoltaico saremmo in grado di raggiungere lāobiettivo di 70 gigawatt di energia rinnovabile dellāAgenda 2030 italiana.
Urban Farmer opera con:
Vendita di servizi di consulenza (analisi del terreno, progettazione agrivoltaica)
Commissioni di intermediazione tra proprietari e investitori
Partnership con utility e fondi green per sviluppare impianti ibridi
š Progetti e riconoscimenti
Selezionata da Digital Magics e Arena del Futuro
Presentata al DIGITHON 2022 come startup innovativa
Menzionata da LifeGate e Luce La Nazione per lāapproccio sostenibile
š Link utili:
Trasparenza
Il contenuto pubblicato:
non ĆØ stato realizzato nellāambito di un accordo commerciale tra Feel Srl SB (responsabile del progetto Innovazione Pubblica) e la societĆ citata allāinterno;
ĆØ stato realizzato con il supporto di strumenti di AI generativa.
Desideri segnalarci qualcosa? Scrivici a supporto@innovazionepubblica.it
Le foto ed i video mostrati nella scheda sono di proprietĆ di HO.GU Srls