WIData: la piattaforma IoT per il monitoraggio intelligente di infrastrutture e ambiente
Azienda: WIdata | Settori: monitoraggio, flussi urbani, data-driven
Sede: Torino
Fondata in Sardegna nel 2020, WIData è una startup innovativa specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e data-driven per il monitoraggio in tempo reale di flussi urbani, trasporti e parametri ambientali. La startup si rivolge a enti pubblici, smart city e aziende, offrendo strumenti per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e garantire sostenibilità e privacy. Il suo focus è sulla trasformazione digitale dei servizi urbani attraverso sensori intelligenti e analisi predittiva basata su AI.
🌍 Ambiti di intervento
Monitoraggio dei trasporti
Analisi del traffico e ottimizzazione della mobilità urbana.
Conteggio passeggeri per pianificazione del trasporto pubblico.
Rilevamento di congestioni e incidenti in tempo reale.
Monitoraggio ambientale
Misurazione qualità dell’aria (PM10, CO₂, rumore).
Rilevamento condizioni meteo (pioggia, vento) per allerta precoce.
Supporto a politiche green (es. ZTL, riduzione emissioni).
🛠️ Xplore la piattaforma data-driven per le smart city
Xplore è la soluzione avanzata di WIdata per il monitoraggio in tempo reale di flussi urbani, ambientali e infrastrutturali, progettata per supportare smart city, enti pubblici e aziende nella gestione data-driven del territorio. La piattaforma integra sensori IoT, telecamere intelligenti e algoritmi di AI per raccogliere, analizzare e visualizzare dati in modo automatico, anonimo e GDPR-compliant.
Funzionalità:
People & Vehicle Counting: conteggio preciso di persone e veicoli in aree pubbliche, senza tracciamento biometrico, grazie a algoritmi di computer vision.
Environmental Sensing: rilevamento di parametri come qualità dell’aria (PM2.5, CO₂), rumore, temperatura e umidità tramite rete di sensori wireless.
Traffic & Mobility Analytics: mappatura dei flussi di traffico e identificazione di congestioni, percorsi critici e punti di aggregazione per ottimizzare la mobilità.
Custom Dashboard & Alerts: interfaccia personalizzabile con mappe termiche, grafici temporali e report automatizzati, oltre a notifiche in tempo reale per anomalie.
Open API & Integration: possibilità di collegarsi a sistemi terzi (ERP, CRM, software di gestione urbana) per un ecosistema dati unificato.
Vantaggi:
✔ Ottimizzazione risorse (es. regolazione semafori, gestione eventi).
✔ Riduzione costi grazie all’automazione dei rilevamenti.
✔ Scalabilità per progetti piccoli (parchi, musei) o grandi (reti cittadine).
🏙️ L’offerta di soluzioni per le PA
Le soluzioni WIData permettono alle PA di:
Migliorare i servizi urbani (es. trasporti efficienti, gestione rifiuti).
Pianificare interventi basati su dati reali (es. piani anti-inquinamento).
Esempio pratico: un comune può usare Xplore per ridurre del 20% gli ingorghi regolando i semafori in base ai flussi di traffico.Privacy by Design: nessun dato personale raccolto, solo metriche aggregate.
Riduzione Costi: sostituisce rilevamenti manuali con automazione predittiva.
🔗 Link utili:
Trasparenza
Il contenuto pubblicato:
non è stato realizzato nell’ambito di un accordo commerciale tra Feel Srl SB (responsabile del progetto Innovazione Pubblica) e la società citata all’interno;
è stato realizzato con il supporto di strumenti di AI generativa.
Desideri segnalarci qualcosa? Scrivici a supporto@innovazionepubblica.it
Le foto ed i video mostrati nella scheda sono di proprietà di WiData S.r.l.,