Join4Green: la comunitĆ digitale che cambia il modo di produrre energia rinnovabile
Azienda: Recivitas | Settori: SostenibilitĆ , Energia, Community Engagement
Sede: Fontanafredda
Recivitas è una startup innovativa che ha sviluppato Join4Green, il primo social network italiano dedicato alla transizione energetica e ambientale. Un ecosistema digitale che connette cittadini, aziende, istituzioni e professionisti per accelerare insieme il cambiamento verso comunità più sostenibili.
š Cosa sono gli energy village?
Gli energy village sono spazi digitali su Join4Green dove:
Si incontrano tutti gli attori interessati a creare comunitĆ energetiche
Viene definito il perimetro geografico per condividere energia
Si accede agli incentivi statali sull'autoconsumo collettivo
Come funziona?
Iscriviti gratuitamente e ti colleghiamo subito alla CER più vicina a te, ai tuoi familiari o alla tua attivitĆ
Inserisci le tue utenze sulla piattaforma e scopri quanto potresti risparmiare aderendo alle CER presenti
Entra in una comunitĆ energetica vicina o trova dei partner per crearne una.
š„ A chi serve Join4Green?
La piattaforma ĆØ ideale per:
Cittadini che vogliono ridurre le bollette
Professionisti del settore energetico
Amministrazioni che promuovono la transizione enrgetica
Per le amministrazioni comunali che intendono favorire la nascita di ComunitĆ Energetiche Rinnovabili (CER) sul proprio territorio, Join4Green rappresenta una soluzione digitale efficace per semplificare lāintero processo. La piattaforma permette di coinvolgere attivamente i cittadini, identificare partner interessati a investire negli impianti (anche partendo da zero) e ottimizzare la gestione della CER.
FunzionalitĆ chiave di Join4Green per le CER
Join4Green offre un ecosistema digitale completo per creare, gestire e ottimizzare le CER attraverso strumenti innovativi:
Energy village: uno spazio virtuale per coinvolgere il territorio, promuovere attivitĆ sociali e bilanciare in tempo reale il mix ideale di consumatori, prosumer e produttori, massimizzando lāautoconsumo e i benefici economici.
Gestione amministrativa automatizzata: dalla firma elettronica delle adesioni allāincasso delle quote, fino alla registrazione al GSE, con tracciamento dei trasferimenti tra CER in caso di cambio residenza.
Monitoraggio avanzato: controllo continuo della percentuale di autoconsumo, con modulazione dinamica dei partecipanti per ottimizzare lāefficienza.
Dashboard per amministratori: gestione anagrafica, ripartizione incentivi, bonifici automatici, integrazione con il GSE e reportistica per adempimenti legali e sociali.
Area dedicata agli aderenti: accesso a dati di consumo/produzione, suggerimenti per ridurre gli sprechi, visualizzazione dei benefici ambientali ed economici, e interfaccia con dispositivi IoT per il monitoraggio in remoto.
š” Vantaggi per il territorio
Per i Comuni:
Strumento per raggiungere gli obiettivi PNRR
Creazione di posti di lavoro green
Riduzione delle emissioni locali
Per i residenti:
Risparmio in bolletta fino al 30%
Accesso semplificato agli incentivi
PossibilitĆ di investire in rinnovabili
š OpportunitĆ economiche
Contributi a fondo perduto per la realizzazione dellāimpianto (specialmente nei Comuni con meno di 30.000 abitanti);
Incentivi statali sullāenergia condivisa, che si sommano ai ricavi derivanti dalla vendita dellāeventuale surplus.
Con Join4Green, i Comuni possono accelerare la transizione energetica, ridurre i costi in bolletta per cittadini e enti pubblici e generare nuove opportunitĆ di sviluppo sostenibile.
š Link utili:
Trasparenza
Il contenuto pubblicato:
non ĆØ stato realizzato nellāambito di un accordo commerciale tra Feel Srl SB (responsabile del progetto Innovazione Pubblica) e la societĆ citata allāinterno;
ĆØ stato realizzato con il supporto di strumenti di AI generativa.
Desideri segnalarci qualcosa? Scrivici a supporto@innovazionepubblica.it
Le foto ed i video mostrati nella scheda sono di proprietĆ di Recivitas Srl