Legalileo: La piattaforma digitale per garantire maggiore legalità negli appalti pubblici
Azienda: TopNetwork | Settori: Amministrazione trasparente, Appalti pubblici, Legalità, Digital transformation
Sede: Roma
Legalileo è una piattaforma digitale innovativa progettata per supportare le stazioni appaltanti e le Pubbliche Amministrazioni nella gestione del protocollo di legalità e nel controllo degli appalti pubblici. Nata per garantire trasparenza, tracciabilità e conformità normativa, Legalileo si è evoluta nella versione Legalileo Plus, offrendo funzionalità avanzate per la prevenzione delle infiltrazioni criminali e l'ottimizzazione dei processi amministrativi.
🔍 Oltre la burocrazia: come funziona Legalileo?
Legalileo offre un ecosistema integrato per:
Gestione digitale del Protocollo di Legalità: automazione dei documenti, verifica automatica dei requisiti e archiviazione sicura.
Controllo degli appalti: analisi dei bandi, monitoraggio delle gare e segnalazione di anomalie.
Due diligence: screening avanzato su imprese e soggetti coinvolti, con incrocio dati in tempo reale.
Reportistica e audit: generazione automatica di report per autorità di controllo e stakeholder.
✔Con Legalileo Plus, la piattaforma introduce:
AI e machine learning per rilevare potenziali rischi
Integrazione con banche dati pubbliche (e.g., ANAC, SOGEI)
Dashboard personalizzabili per un monitoraggio costante
🏛️ Perché è utile per le PA locali?
Prevenzione delle infiltrazioni criminali: screening automatico delle imprese partecipanti.
Riduzione degli errori: automazione dei processi documentali.
Conformità normativa: aderenza alle linee guida ANAC e alle direttive UE.
Trasparenza: accesso pubblico ai dati degli appalti (ove consentito).
📌 Palermo e l’innovazione digitale negli appalti
Il Comune di Palermo ha adottato Legalileo Plus come pilastro della sua strategia di prevenzione dell'illegalità negli appalti pubblici, diventando un modello nazionale presentato al Forum PA 2025.
La città di Palermo ha scelto Legalileo non solo per per far fronte alla necessità di contrastare infiltrazioni e garantire trasparenza degli appalti, ma anche per l’ampia gamma di funzionalità avanzate previste:
Modulo IA per analisi predittiva dei rischi
Interoperabilità con ANAC e AGID
Alert automatici su discrepanze nei curricula e nei bilanci delle imprese
L'esperienza è stata definita "un faro per il Sud Italia" durante il panel "Innovazione e legalità" al Forum PA 2025, dove è emerso come: "L'adozione strutturata di Legalileo abbia ridotto del 25% i ricorsi agli appalti e migliorato la fiducia dei cittadini".
🔗 Link utili:
Il caso studio di Palermo su ForumPA
Trasparenza
Il contenuto pubblicato:
non è stato realizzato nell’ambito di un accordo commerciale tra Feel Srl SB (responsabile del progetto Innovazione Pubblica) e la società citata all’interno;
è stato realizzato con il supporto di strumenti di AI generativa.
Desideri segnalarci qualcosa? Scrivici a supporto@innovazionepubblica.it
Le foto ed i video mostrati nella scheda sono di proprietà di TopNetwork S.p.A.